HOMEPERCHÈ SCEGLIERCIRISORSE GRATUITESEDE E COImpianto a GAS: qual è il migliore?
Dino Coghe
Ciao carissimo lettore e benvenuto in questo mio nuovo articolo, creato appositamente per rispondere ad una domanda cui mi porgono i nostri migliaia di clienti ogni giorno, ovvero: Qual è l’ impianto a gas migliore? Qual è la migliore marca?
Quotidianamente e per almeno 4/5 volte al giorno sento ripetermi questa domanda da chi, come te, è alla ricerca di una risposta definitiva ad ogni suo dubbio…
In ogni caso la risposta migliore non esiste
L’ impianto a gas migliore (o la marca migliore) di impianto a gas non esiste!!
E ti spiego subito il perché!!
Conosci quanti modelli di auto, cilindrata, tipologie di utilizzo, diversità di utilizzo, chilometri percorse , ci sono in giro? Attualmente (se non ricordo male) solo in Europa circolano circa 800 milioni di auto, in Italia circa 40 milioni tra benzina e gasolio (di cui circa 3 milioni e mezzo a GPL).
Nonostante questo la maggior parte delle persone a dire il vero, cadono nel terribile tranello del:
“Questo è un ottimo impianto a gas prodotto perché è quello che montiamo da sempre, va benissimo, gli altri installatori non sono capaci e noi siamo i migliori insieme alla marca che montiamo…” (e continuano per ore a rifilarti fesserie dal genere!)
Tutte stronzate, solo per il loro lavoro più semplice e appiopparti un “qualcosa” che va bene per tutti, certi di convincerti per l’ennesima volta. Ma adesso la cosa è diversa, ti scriverò in questo articolo come stanno veramente le cose negli impianti a gas, cose che mai nessuno ti ha detto prima d’ora.
Seguimi:
È di norma tra gli operatori di settore (installatori di impianto a gpl), puntare anima e corpo alla scelta di una marca di impianto ,rifiutare a priori le altre marche (come se la loro marca fosse la migliore dell’intero universo)
e rifilarti quello che (per loro) è l’unico prodotto che conoscono e che li fa guadagnare di più (tanto per cambiare).
Oggi non voglio parlarti della professionalità di queste persone, se fanno bene o se fanno male, se ti prendono in giro o meno ma dirti qual è la prima cosa che dovrebbe accadere in un mondo in cui tutti i veri professionisti del settore ti consigliano solo il meglio per te e la tua auto.
Ovvero la tua sicurezza e soddisfazione nella riuscita della trasformazione a gpl sulla tua auto davanti alle loro esigenze di guadagno rapido e immediato!
Te in realtà pensi che sia sempre cosi invece, NON SUCCEDE MAI!!!
In queste righe sottostanti ti guiderò a capire come scegliere il giusto impianto a gas per la tua auto
In primo luogo il tuo installatore di fiducia, prima di installare l’ impianto a gas sulla tua amata autovettura deve porti per correttezza una serie di domande, (troppo semplice fare il lavoro intascarsi i soldi e arrivederci e grazie) per capire le tue vere esigenze e il risparmio e i vantaggi che potresti trarre dal gpl.
Quanti km percorri con la tua macchina al mese, all’anno ecc?
Per quanto tempo pensi di utilizzare la tua vettura prima di venderla?
Che tragitti fai con la vettura?
Hai mai avuto altre vetture a gpl?
Come ti sei trovato col tuo vecchi impianto a gas ?
Conosci le sicurezze del gas ed i nuovi dispositivi ?
E varie altre domande!
Sempre meglio un’accurata consulenza prima di spendere 1000 euro per installare l’ impianto a gas, non credi?
Senza le giuste domande la tua auto non potrà mai iniziare a risparmiare oltre il 50% mensile e soprattutto in totale efficienza e sicurezza per poter viaggiare e divertirti in tutta tranquillità con la tua famiglia, per lavoro e per ogni esigenza cui serva la tua vettura.
Dopo aver ottenuto tutte le risposte a riguardo dal tuo installatore di fiducia a quel punto puoi essere consigliato sulla giusta tipologia di impianto da installare sulla tua auto!
Trovato il modello giusto di impianto, installato, collaudato e consegnato potrai in tutta libertà utilizzare la tua auto in modo economico ed ecologico
Tanto difficile? Macché, però tutto ciò non succede.
Ok adesso che ho scritto cose torniamo alla vera realtà:
Tutto ciò che ho scritto in realtà non avviene MAI o QUASI MAI perché ci sono esigenze diverse per ogni cliente e che molti installatori non ti diranno mai
Per esempio una persona che percorre poche migliaia d di km all’anno avrebbe un tempo di ammortizzamento della spesa dell’impianto di diversi anni (4, 5 anni)
Persone che usano la vettura solo per andare al lavoro percorrendo pochi km al giorno,in qual caso il gpl nemmeno avrebbe il tempo di inserirsi e la vettura utilizzerebbe solo la benzina
Impianti non omologati con diversi problemi di funzionalità.
Impianti installati non correttamente che presentano diversi problemi nella guida (esempio spia controllo motore accesa, consumi elevati ecc)
Ti giuro, molte persone si sono recate presso il nostro centro per sistemare alcuni accorgimenti che altri colleghi non hanno eseguito.
Ma alla fine qual è l’ impianto a gas migliore?
Adesso è arrivato il momento di rispondere a questa domanda:
attualmente ogni sistema in circolazione nel mercato italiano (abbiamo i prodotti migliori al mondo) sono certificati e collaudati dal ministero dei trasporti terrestri presso gli uffici della motorizzazione civile, di conseguenza ogni azienda che ottiene questa certificazione obbligatoria per legge dispone di un prodotto altamente sicuro ed affidabile al 100%!
La vera differenza sta nell’installazione e regolazione dell’impianto , e qui che subentra il vero professionista del settore!
Potrei riassumere il tutto nel seguente modo per la perfetta riuscita dell’installazione dell’ impianto a gas : 70% professionalità e competenza dell’installatore e 30% marca dell’impianto.
E naturalmente presso la nostra ti offriamo il prodotto più indicato per la tua vettura e 40 anni di esperienza nel settore!
Ogni nostro cliente può godere della nostra consulenza post installazione che è lieta di rispondere ad ogni sua domanda per poi valutare l’ impianto a gas più adatto per la sua autovettura, facendo cosi possiamo contare di avere sempre clienti ampiamente soddisfatti (ti invito a leggere in questo link cosa dicono di noi https://www.facebook.com/pg/autosystemm/reviews/?ref=page_internal).
So che ti sembrerà un po’ anomalo ma tutto questo per noi di Autosystemm è una vera e propria missione di vita, riuscire a svolgere la nostra passione per le auto e in modo particolare sul gpl e far risparmiare tanti soldi alle persone che affidano la propria auto alle nostre mani!
Adesso abbiamo terminato il seguente articolo caro lettore e ti ricordo che per qualsiasi informazione rimaniamo a tua completa disposizione ai seguenti contatti:
tel 070918445
cell 3922314765
facebook- https://www.facebook.com/autosystemm/
Un saluto.
Autosystemm di Coghe Dino –dal 1977 innovazione e risparmio sempre con te
Salve,
quale impianto mi consigliate per il motore jeep 1.4 turbo multiair?
Faccio 15000 Km l’anno circa.
Saluti
Antonio
Salve sign. Antonio.
Se possibile ci mandi una foto del libretto della sua auto che ci occorrerebbero alcuni dati.
In attesa di sua risposta porgo cordiali saluti.
Dino
3922314765
070918445
Buongiorno.. sulla mia hyundai i10 1.0 mpi 66cv euro6 3 cilindri (cod. Motore G3LA) del 2015 mi sconsigliano l’impianto gpl perché si possono avere danni alla testata… mi confermate questa teoria? Vorrei montarlo.
Grazie mille
Enrico
Buongiorno Sign Enrico.
Si, sconsigliamo anche noi l’impianto a gpl su quella tipologia di vettura.
Cordiali saluti.
Dino Coghe
Buongiorno! Qual’e’ il miglior impianto per una fiat 600 1.1? Grazie!
Buonasera , sign.a Viola
la invito il leggere il seguente articolo in
cui spiego questo argomento.
http://www.autosystemm.it/impianto-a-gas-qual-e-migliore/
Noi installiamo prevalentemente Omvl e Landi Renzo
Cordialmente
Dino Coghe
Buonasera, mi accingo all’acquisto di una Citroen Catus 1.2 110 Hp PureTech benzina (il motore ha vinto il premio come miglior motore dell’anno per la quarta volta consecutiva), volevo sapere se avete mai montato impianti su questa motorizzazione, se ci sono controindicazioni ed eventuali consigli, faccio ca 30000 km annui.
Grazie per la disponibilità.
Angelo
Buonasera sign. Angelo.
Ci servirebbe avere la sigla del motore(ancora meglio una foto del libretto) per verificare la fattibilità.
Puo’ inviarcela al seguente indirizzo email o tramite WhatsApp
autosistemm@gmail.com
3922314765
Cordiali saluti.
Dino Coghe
Buongiorno
può cortesemente consigliarmi quale marca di impianto gpl è più adatto per una panda 1.2 (KW 51) sigla motore 169A4000 immatricolata dicembre 2011?
Grazie mille
Buongiorno, le abbiamo risposto via e mail.
Cordialmente
D.C
Buongiorno volevo chiedervi un preventivo per installare un impianto gpl su Audi A4 quattro
Cambio automatico motore Bwe 147 le
Vorrei un impianto affidabile ed assicurato su eventuali danni motore
Inoltre ho una classe a w168 A140 cambio automatico con 37mila km da installare impianto gpl è possibile sotto pianale non nella ruota di scorta?
Vecchia panda 4×4 1.0 con gancio traino 32000 km vorrei impianto gpl con bombola sotto pianale vi ringrazio in anticipo attendo
Vostro riscontro
tutti con indicatore livello presa nel vano rifornimento benzina fatta eccezione panda
Cordialmente saluto
Buongiorno sign Paolo.
Le abbiamo risposto via e mail.
Cordialmente.
Dino Coghe
Salve vorrei acquistare una bmw 116i tre cilindri 109 cv è possibile montare l’impianto gpl? E che tipo di bombola potrei mettere non avendo il posto per la ciambella ? Grazie
Buongiorno.
Per verificare la fattibilità dell’impianto a gpl su questa tipologia di vettura ci occorrerebbe una foto del libretto di circolazione.
La ringraziamo per averci contattato.
Saluti.
D.C
vorrei sapere quale tipo di impianto GPL è consigliabile montare su una Daitsu Terios 1.3 4WD benzina del 2006 con 95000 km certificati.
E’ una vettura che dovrà percorrere circa 20.000 km all’anno e l’eventuale impianto verrà portato a fine vita della vettura.
Cordiali saluti,
Buonasera Angelo.
Mi potrebbe inviare una foto del libretto di circolazione tramite e-mail al seguente indirizzo?
autosistemm@gmail.com
Cordiali saluti.
Dino Coghe
Buongiorno
può cortesemente darmi il vostro parere sull’installazione di impianto GPL su una Fiat Tipo SW 95CV (motore 843A1000). La macchina e’ praticamente nuova (imm. 2018, 5000Km). Solitamnete tengo la macchina per circa 10-12 anni con max 200.000km.
Quale marca di impianto gpl è più adatto ?
Vale la pena aggiungere sistemi per la lubrificazione delle valvole ? Negli attuali impianti viene disabilitata la pompa della benzina che pare abbia problemi quando gira con serbatoio semivuoto?
Grazie mille
Buongiorno sign Galli.
Per maggiori informazioni la invitiamo a recarsi presso la ns officina.
Cordiali saluti.
D.C
Vorrei installare un impianto gpl sulla mia mokka opel km 25000 modello 1.6 115cv 85 kw anno 2015. Percorrono circa 60 km al giorno.
Buonasera sign.Marco.
Per avere informazioni sull’installazione della sua autovettura Opel Mokka puo’ contattarci ai seguenti nr:
070 918445
3922314765
Cordiali saluti
D.C
Ho comprato un 500L 95 cavalli 1400 avrei intenzione di installare un buon impianto a gas. Cosa mi consigliate e se conviene.grazir
Buonasera sign.Luigi.
Per maggiori informazioni la invitiamo a contattarci telefonicamente .
Cordialmente.
D.C
salve sto acquistando una 500x 1600 e torq e’ possibile montare gpl senza subire danni alla testata?
Buonasera , proceda tranquillamente con l’installazione dell’impianto a gpl.
Le consiglio di far installare un lubrificatore di valvole.
Cordialmente.
D.C
Salve,
Io ho una Nissan juke del 2012 motore 1.6 benzina 117 cv,sono tentato di installare il Gpl,xro da quello che si dice i motori nissan sono un po delicati x quanto riguarda le valvole e le loro sedi.ora se cmq comincio ad avere problemi dopo 80 / 100 mila km va bene,se invece già dopo 30 mila evito di metterlo.
Salve, di queste vetture ne abbiamo trasformato alcune a gpl e nessun problema alle valvole.
Consiglio di installare un lubrificatore valvole.
Saluti.
D.C
Salve.
Ho appena acquistato una Tipo Street 1.4 95 CV e intendo montare l’impianto GPL. Mi hanno suggerito il Zavoli o Romano Autogas. Quest’ultimo sembra avere la grande caratteristica rispetto agli altri di non necessitare di alcuna manutenzione o sostituzione degli iniettori.
Voi cosa mi consigliereste? Grazie
Buonasera, sia lo Zavoli che Romano sono ottimi impianti.
Per quanto riguarda la durata degli iniettori Romano hanno lunga durata pero’ prima o poi dovrà sostituirli , i componenti meccanici sono soggetti a usura .
Cordialmente.
D.C
Saluti, ho bisogno di un suo consiglio.
Vorrei montare un impianto GPL sulla mia Panda 1.2 Easy del 2014 (1200 cc – 4cilindri – 51kW – motore 169A4000) che ha solamente km 23.000. Questa auto percorrerà annualmente almeno 15.000. Quale impianto mi consigliereste (o più idoneo all’autovettura) tra i vari marchi disponibili???
Anticipatamente ringrazio.
Alessandro
Salve Alessandro.
Su quel modello di vettura abbiamo sempre installato come marche sia OMVL che Landi Renzo con ottimi risultati.
La cosa piu’ importante (come scritto nell’articolo) e’ affidarsi ad un buon installatore a prescindere dalla marca dell’impianto.
Cordiali saluti.
Dino Coghe
Salve,
ho una Nissan Almera Tino 1800 84kw EURO 3 con 130000 Km l’dea era di montare il gpl x superare le limitazioni di traffico, faccio 10000 Km/anno.
La domanda è in quale categoria ecologica (euro 4, 5, 6 ecc.) viene inserita l’auto a gpl dopo il collaudo? Suppongo dipenda anche dal tipo di impianto. Se potete suggerire qualcosa a riguardo,
vi ringrazio.
Salve, sign Paolo.
la categoria ecologica rimane la stessa, pero’ col gpl puo’ circolare anche in condizioni di restrizioni al traffico .
Saluti
Salve, quale impianto mi consiglierebbe per jeep Renegade 4×4 anno 2018 cilindrata 1368, kW 125, CV 170?
Grazie
Salve, come scritto nell’articolo la parte piu’ importante per la perfetta riuscita dell’impianto a gpl e l’installazione a prescindere dalla marca.
Come marche su quella vettura puo’ installare diversi marchi tra cui: Landi renzo, brc, omvl,Stag.ecc.
Saluti.
Dino Coghe
Vorrei informazioni dettagliate per un eventuale impianto su fiat grande punto 12 anno 2018 percorrenza annua 6000 km annui
Buonasera, le abbiamo risposto via mail.
Cordilmente
Salve ho una v.w polo gpl della casa non mi ha mai dato problemi tipo testata pistoni ho altro come dicono i tecnici x la secchezza del gpl ,avendo quasi 300.000 km vorrei cambiarla con una Tiguan Tsi 1.4 150 cv .
Cosa mi consigliate vanno bene questi motori con questo tipo di alimentazione , ho danno problemi del tipo che ho citato grazie
Buonasera, abbiamo fatto varie trasformazioni sui motori tsi (anche sul modello 150cv) , di cui alcune vetture anno gia’ effetuato oltre 200.000 km a gpl senza alcun problema.
Cordialmente.
D.C
Salve, vorrei montare un impianto a gas sulla mia Fiat Tipo 1.4 95 cv. Sa dirmi se questo genere di motore può avere dei problemi alle valvole o alla testata una volta convertito a GPL?
Inoltre è consigliabile montare un lubrificatore di valvole o limitarsi solamente a far sì che la centralina invii di tanto in tanto della benzina alle valvole? Grazie
Saluti
Salve, abbiamo trasformato a gpl una decina di queste vetture ( tutte col lubrificatore di valvole) di cui una ha già percorso circa 150000 km senza alcun problema di valvole.
Saluti.
La ringrazio per avermi risposto. Un’ultima domanda: mi hanno consigliato lo zavoli o il Lovato. Secondo la sua esperienza posso fidarmi di questi marchi o ce ne sono altri che sono più indicati per la Tipo 1.4 95 CV?
Buonasera , come tipologia di impianto va bene sia il lovato che lo zavoli.
Lovato fa parte del gruppo Landi renzo e Zavoli fa parte del gruppo west port (che include anche Brc ed Omvl)
Naturalmente per una buona riuscita del lavoro si affidi ad un bravo professionista
Per lasciarci una recensione clicchi il seguente link
https://go.climbo.com/autosystemm-di-coghe-dino
Cordialmente
D.C
ho comprato una pergeut 207 benzina energe 2010 cv 95 con 110.000 km ( modello con catena distribuzione) . percorro km 15/20 l anno che tipo di impianto montare e costo con ciambella di maggior capienza per avere più autonomia.Grazie
Buongiorno.. Ho comprato Tiguan 1.4 150 cv 110 kw 2010 avrei intenzione di installare un buon impianto a gas. Cosa mi consigliate e se conviene.grazir
Buonasera le abbiamo risposto via mail.
Cordialmente
Buonasera , va bene sia un brc, omvl, landi ecc.
Cordialmente.
D.C
Buongiorno sign. Peron .
Nessuna controindicazione, ne abbiamo trasformate varie con il sistema Landi RENZO.
Saluti